Blog Analisi Bioenergetica lowen
Articoli di approfondimento curati dalla nostra redazione sull’analisi bioenergetica

SEMINARI DI PRIMAVERA esperienziali e gratuiti condotti da psicoterapeuti specializzati in analisi bioenergetica a Milano
Elisa Margarone martedì 25 marzo 2025 Yoga e Analisi Bioenergetica: analogie e differenze. Due modi efficaci per entrare in contatto con il proprio corpo e le proprie emozioni. Barbara Furlan e Vittorio Franzetti martedì 15 aprile 2025 Stare sulle proprie gambe...
Corpo & Identità n. 2/2024
Siamo contenti di pubblicare il nuovo numero della rivista Corpo & Identità. In questo numero troverete: Esplorazione di approcci embodied e bioenergetici nella terapia del trauma: osservazione dell’esperienza somatica e della memoria olfattiva di...
Workshop esperienziale, aperto a tutti, basato sul lavoro de Franz Ruppert psicoterapeuta specializzato nel trattamento del trauma che ha collaborato con Bert Hellinner. Franz ha sviluppato il metodo dell'intenzione, il metodo di accedere alla nostra psiche e dei...
Al cuore delle cose e del rapporto tra piacere e potere. In ricordo di William White. (1938-2024). Di Livia Geloso didatta e direttore di training SIAB
29/12/24 Nel 2024, all'età di 85 anni, ci ha lasciato William White, uno degli International trainer che Alexander Lowen scelse per insegnare in Italia. William White, detto "Bill", infatti, è stato didatta nei primi corsi di formazione per terapeuti della SIAB, e, in...
La redazione del blog della Siab augura a tutti voi un Natale sereno e un 2025 prospero e felice!
LA PSICHIATRIA COME SCIENZA UMANA E LA LEGGE MISTERIOSA DEGLI OPPOSTI. RICORDO DI EUGENIO BORGNA (1930-2024). Di Livia Geloso, psicoterapeuta, didatta e direttore di training SIAB
“L’ombra e le grazia, la pesantezza e la leggerezza, l’oscurità e la luce, il dolore dell’anima e la stella del mattino, la dignità ferita e la dignità salvata sono esperienze che si intrecciano l’una all’altra, e fanno parte della vita di ciascuno di noi nelle loro...
Everything Precious is fragile
"Ci sono emozioni forti ed emozioni deboli, virtù forti e virtù deboli, e sono fragili alcune delle emozioni più significative della vita. Quali emozioni si possono considerare fragili, e in cosa consiste la loro fragilità? Sono fragili la tristezza e la timidezza, la...
Webinar Gratuito “La spiritualità del corpo”. Riflessioni dell’Analisi Bioenergetica. Di Luca Castellano, psicologo e psicoterapeuta SIAB
Webinar Gratuito Giovedì 17 Ottobre 2024 dalle 18.30 alle 20.00 “La spiritualità del corpo”. Riflessioni dell’Analisi Bioenergetica con Luca Castellano Obiettivi: • Comprendere la dimensione spirituale corporea nel modello e nella pratica...
Basaglia: il corpo, la salute mentale e la prassi sociale. Di Livia Geloso, didatta e direttore di training SIAB
10 Settembre 2024 Quando ho cominciato a pensare a questo articolo, proprio intorno alla data del centenario della nascita di Franco Basaglia, avvenuta l’11 marzo del 1924, non immaginavo che sarebbe stato l’inizio di un tumultuoso viaggio nel tempo, che non è...
Open Day & Conferenza. “Lavorare con le memorie corporee nella psicoterapia analitico-bioenergetica”
30 Settembre 19.00-20.30 Ore 19.00 - Presentazione della Scuola. L’incontro sarà un’occasione per conoscere le caratteristiche della psicoterapia analitico-bioenergetica e il nostro corso di formazione. E’ rivolto esclusivamente ai laureandi/laureati in...
Alle radici del radicamento. Di Christoph Helferich, psicoterapeuta e didatta SIAB
“We must start with the feet” – “Il grounding è la chiave del lavoro bioenergetico”: nelle opere di Alexander Lowen si trovano numerose affermazioni di questo tipo, in cui il fondatore dell’analisi bioenergetica afferma la centralità del grounding all’interno del suo...
LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI
SEMINARI DI PRIMAVERA esperienziali e gratuiti condotti da psicoterapeuti specializzati in analisi bioenergetica a Milano
Elisa Margarone martedì 25 marzo 2025 Yoga e Analisi Bioenergetica: analogie e differenze. Due modi efficaci per entrare in contatto con il proprio corpo e le proprie emozioni. Barbara Furlan e Vittorio Franzetti martedì 15 aprile 2025 Stare sulle proprie gambe...